• About
    • About Me
    • Contatti
    • Portfolio
    • Calendario Eventi
  • I miei libri
  • Consulenza Viaggi in USA
  • Seminari sugli USA
  • Blog
  • Route 66
  • Viaggia con me
  • Shop
  • Podcast
  • Iscriviti alla mia newsletter

    Niente spam, al massimo un post a settimana! Leggi la mia Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Roberto Rossi travel writer
Roberto Rossi travel writer
  • About
    • About Me
    • Contatti
    • Portfolio
    • Calendario Eventi
  • I miei libri
  • Consulenza Viaggi in USA
  • Seminari sugli USA
  • Blog
  • Route 66
  • Viaggia con me
  • Shop
  • Podcast
  • it
    • en
    • it
0

Fin da piccolo ho sempre sognato di visitare gli Stati Uniti d’America; mentre guardavo vecchi film western in bianco e nero con mio babbo, documentari del National Park Service e ogni tipo di film o serie TV. Crescendo ho coltivato la passione per gli USA, per i suoi spazi sconfinati, per la cultura, le persone e le Harley Davidson.

Finalmente nel 1990 ho visitato New York City rimanendone affascinato, me ne sono innamorato!

Ma, nonostante questo, continuavo a desiderare di percorrere la Route 66 e di visitare i parchi dell’ovest, sopratutto Yellowstone National Park.

Sono cresciuto vedendo Easy Rider, leggendo Kerouac e ascoltando musica rock e rockabilly, adoro Elvis Presley.

Per me la Route 66 racchiude tutta la cultura americana; diners, vecchi motel, insegne arrugginite, piccole cittadine e tante persone stupende che ho avuto la fortuna di incontrare durante i miei viaggi, la Route 66 è un museo a cielo aperto.

In Italia e in tutta Europa, il mito della Route 66 è ancora vivo, incarna il desiderio di libertà e passione per i viaggi in automobile, i tanto amati On The Road.

Quando ho percorso tutta la Route 66 per la prima volta non ho potuto trattenere l’emozione, era un sogno che si realizzava, è stato il viaggio più bello della mia vita.

Ho scritto appunti durante questa avventura, ho fatto molte fotografie e i mesi successivi al mio ritorno in Italia ho deciso di scrivere un libro per raccontare le mie avventure, tutte le emozioni provate in quel viaggio che mi ha cambiato la vita.

Ancora oggi a distanza di anni, continuo a incontrare e conoscere persone stupende, persone che amano la Route 66, la sua storia e che con passione ogni giorno ne descrivono le bellezze e gli aneddoti.

È difficile per me descrivere tutte queste emozioni, ma ogni volta che scrivo un articolo sulla Route 66 nel mio blog o nella mia pagina Facebook dedicata al mito della Mother Road, rivivo le esperienze che ho fatto nei viaggi in auto sulla Route 66.

Sono grato a tutte le persone che ho incontrato durante i miei viaggi o che ho conosciuto virtualmente in internet e sui canali social.

Per noi europei la Route 66 significa ancora oggi libertà. Percorrerla è come tornare indietro nel tempo, la strada è l’attrazione principale del viaggio, un viaggio speciale per chiunque abbia avuto la fortuna di percorrerla tutta almeno una volta:

Racchiude la storia degli Stati Uniti d’America, è un prezioso documento storico che spero possa essere mantenuto nel tempo, qui in Italia cerco con passione di mantenerne vivo il ricordo e parlarne ogni giorno.

Non è facile percorrerla fedelmente, spesso in Europa molte persone non la conoscono e quando intendono organizzare un viaggio, sono spesso confusi e non ne capiscono a fondo il significato.

Sono grato alla Route 66 per avermi cambiato la vita.

Vorrei mandare un abbraccio a tutte le persone che con passione ogni giorno mantengono viva la mother road, volontari che con passione e amore ristrutturano vecchi punti di interesse, pubblicano foto e video, ne raccontano la storia.

Le stesse storie che anche io condivido nella sezione Route 66 Sotries del mio blog, dove quasi con cadenza giornaliera pubblico curiosità, aneddoti e storie della strada più famosa del mondo!

Grazie Route 66!

  • Share On Facebook
  • Tweet It





You might also like
Scegli tu le foto della prossima mostra Route 66!
13 Giugno 2025
USA Music Tour: Viaggio nella musica americana
17 Aprile 2025
Route 66; storie, viaggi, persone ed emozioni
25 Ottobre 2024

Leave a reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • About Me


    Fin da piccolo inizio a coltivare la passione per i viaggi e la scrittura, nel 2017 pubblico il mio primo libro nato da un viaggio nella mitica Route 66, un libro destinato a cambiare radicalmente le mie prospettive professionali; l'anno successivo realizzo il blog "Vegani in Viaggio" e pubblico il secondo libro dedicato alla mia amata New York City, pubblicazione che esce in due versioni (normale e vegan).
    Nel 2019 presento il quarto libro; un romanzo ambientato proprio a Manhattan dal titolo "Il viaggio inaspettato", nel 2020 "Wild America, viaggio nel vecchio west" una guida della regione definita Real America, dove Nativi Americani e Cowboy si sono scontrati in epiche battaglie.

    Nel 2021 sono diventato USA Ambassador, riconoscimento ufficiale di Visit USA Italy in qualità di specialist of the United States of America.

  • Canali social

  • Popular Posts

    • Film per viaggiare
      26 Marzo 2020
    • New York è New York
      7 Luglio 2020
    • Eccomi, mi presento!
      28 Febbraio 2020
  • Iscriviti alla mia newsletter

    Niente spam, al massimo un post a settimana! Leggi la mia Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione






© Copyright Roberto Rossi - all images are copyrighted - P.I. 02061030512 - PEC: info@pec.rrgraphic.com

Iscriviti alla mia newsletter

Niente spam, al massimo un post a settimana! Leggi la mia Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione