• About
    • About Me
    • Contatti
    • Portfolio
    • Calendario Eventi
  • I miei libri
  • Consulenza Viaggi in USA
  • Seminari sugli USA
  • Blog
  • Route 66
  • Viaggia con me
  • Shop
  • Podcast
  • Iscriviti alla mia newsletter

    Niente spam, al massimo un post a settimana! Leggi la mia Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Roberto Rossi travel writer
Roberto Rossi travel writer
  • About
    • About Me
    • Contatti
    • Portfolio
    • Calendario Eventi
  • I miei libri
  • Consulenza Viaggi in USA
  • Seminari sugli USA
  • Blog
  • Route 66
  • Viaggia con me
  • Shop
  • Podcast
  • it
    • en
    • it
0

Vista l’impossibilità di viaggiare con il corpo, almeno per il momento limitiamoci a viaggiare con la mente, in molti stanno consigliando dei libri, io stesso l’ho fatto, ma con questo post voglio invece proporvi 10 film+1, che in alcuni casi hanno fatto la storia del cinema e che hanno sicuramente la caratteristica di farci viaggiare con immagini, storie e colonne sonore emozionanti.

Vorrei iniziare da un film che ho amato e visto più volte e che racconta senza mezze misure la viglia di vivere liberi, senza costrizioni, senza limitazioni, buon viaggio:

INTO THE WILD – NELLE TERRE SELVAGGE

Film del 2007 di Sean Penn che racconta la vera storia di Chris McCandless, studente della Virginia che, rinuncia al suo agiato futuro tagliando i ponti con la famiglia per seguire la sua strada. Un’avventura che lo porterà a vivere di stenti in un fatiscente furgoncino adibito a roulotte nell’affascinante stato dell’Alaska.
Una curiosità; durante tutte le riprese del film, l’attore protagonista Emilie Hirish, porta al polso l’orologio appartenuto veramente a Chris McCandless, un omaggio al coraggioso Supertramp.

EASY RIDER

Nell’immaginario collettivo, l’On The Road per eccellenza, forse il film che ho visto più volte in vita mia. Pellicola del 1969 di e con Dennis Hopper che racconta la storia di due motociclisti, con pochi soldi guadagnati dalla vendita di una partita di droga e che decidono di percorrere in sella alle loro Harley Davidson alcune delle strade più belle degli USA, Route 66 compresa per raggiungere New Orleans dalla loro città di partenza; la mastodontica Los Angeles, il tutto per assistere al Carnevale. Un’avventura incredibile ed emozionante.

Se volete ripercorrere le loro orme, vi consiglio un articolo esaustivo con consigli e sopratutto con un completo itinerario di viaggio.

SVALVOLATI ON THE ROAD

In molti storceranno il naso, ma a me questo film piace davvero tanto; spensierato, sognatore, in cui molti veri motociclisti, non intendo “veri” virgolettati ma quelli reali di tutti i giorni, potranno rivedersi.
Racconta la voglia di avventura, di evasione dai problemi della vita quotidiana di un gruppo di amici, di normali harleysti ispirati proprio da Easy Rider, dove vivranno avventure al limite del surreale in una pellicola divertente e spensierata.

THELMA & LOUISE

Ridley Scott dirige questa splendida pellicola del 1991, dove Louise è una quarantenne, con una relazione deludente con Jimmy Lennox, che lavora come cameriera in un fast food. Thelma è invece una casalinga trentenne insoddisfatta e trascurata dal marito, che è quasi sempre fuori casa per lavoro. Le due donne sono amiche e un giorno, per allontanarsi dai problemi e dalle loro noiose routine, decidono di partire un week-end e trascorrere due giorni in montagna, tra l’altro senza informare i rispettivi mariti. Inizia così un rocambolesco viaggio a bordo di una vecchia Ford Thunderbird, un’avventura che ha reso questo viaggio un must assoluto per gli amanti degli On The Road.

FORREST GUMP

Probabilmente, in assoluto, il mio film preferito; una pellicola del 1994 diretta da Robert Zemeckics che narra la storia dell’omonimo protagonista. Una vita a dir poco rocambolesca di un personaggio che praticamente ha fatto la storia degli Stati Uniti d’America.
Un must assoluto vincitore di 6 premi oscar. Una grande ironia unita a un mix sentimentale e avventuriero, un film assolutamente da vedere e rivedere. Non solo un film per viaggiare, ma un film per sognare.

I DIARI DELLA MOTOCICLETTA

Rimanendo sempre nel continente americano, ci spostiamo nel Sud America, dove seguiremo il viaggio compiuto nel 1952 da Ernesto ‘Che’ Guevara attraverso l’America Latina, un viaggio fatto insieme al suo amico Alberto Granado a cavallo di una Norton 500. Un viaggio profondo che cambierà il ‘Che’ convertendolo ai suoi ideali rivoluzionari che hanno fatto la storia.

LA MIA AFRICA

Film del 1985 ambientato nello splendido e sconfinato stato Africano del Kenya. Film di Sydney Pollack che ripercorre la vita di un’aristocratica danese che si trasferisce in Kenya, all’epoca colonia britannica, dove si occupa della piantagione di famiglia. Trascurata da un marito finisce per innamorarsi del paese e di un cacciatore, interpretato da Robert Redford. Meryl Streep regala un’interpretazione magistrale e insieme a Redford garantisce alla pellicola ben sette premi Oscar.

PIRATI DEI CARAIBI – LA MALEDIZIONE DELLA PRIMA LUNA

Lo so, è curioso che abbia inserito questo film nella lista, ma è innegabile che se parlando di viaggi non possiamo non menzionare i pirati; eterni viaggiatori. In questo film Johnny Depp, parte all’inseguimento del temuto capitano Barbossa, che diventa ancora più terribile quando al chiaro di luna si trasforma in morto vivente. Un film divertente, un successo mondiale, grazie anche all’incredibile interpretazione di Johnny Depp, che da vita a un personaggio indimenticabile.

THE BEACH

Danny Boyle realizza questo film nel 2000, segnando un’epoca e portando difronte a tutti le bellezze della Thailandia, raccontando la storia di un giovane viaggiatore americano, Richard, che arriva in Thailandia e che di li a poco si fa trasportare da una storia che racconta l’esistenza di un’isola paradisiaca, abitata da persone che vivono in perfetta armonia con la natura.
Leonardo Dicaprio interpreta Richard in una pellicola avventurosa ambientata in un paradiso tropicale.

MIDNIGHT IN PARIS

Non è possibile viaggiare senza visitare almeno una volta Parigi, la città più romantica del mondo, qui raccontata da un Woody Allen innamorato della capitale francese.
In questa pellicola Allen racconta abilmente, nel corso di diversi viaggi a ritroso nel tempo, la Montparnasse, la Saint-Germain-des-Prés e la Montmartre frequentate da Pablo Picasso, Salvador Dalí, Luis Buñuel, Man Ray, Ernest Hemingway, Francis Scott Fitzgerald. Per poi approdare alla belle époque e portare in scena Edgar Degas, Henri de Toulouse-Lautrec e Paul Gauguin. Owen Wilson e Rachel McAdams vivono in una Parigi romantica, affascinante e ricca, una città raccontata da un ispirato Woody Allen.

LA CITTA’ INCANTATA

Voglio finire queste proposte cinematografiche di film per viaggiare con una cartone animato, un film del 2001 del registra giapponese Hayao Miyazaki. Un film che racconta la cultura giapponese in tutte le sue sfaccettature, un cartone animato si, ma uno di quelli che difficilmente si dimenticano, un film che il maestro Miyazaki ha saputo rendere unico; accompagnare Chihiro nel suo viaggio alla ricerca della propria identità permette di scoprire alcuni dei paesaggi più belli del Giappone e scoprire personaggi e culture uniche al mondo.
Il tutto unito a surreali abitanti dell’immaginario giapponese come draghi colpiti da amnesia, mostri affamati che si nutrono di corruzione, spiriti di fiumi inquinati che si tuffano nei bagni termali.


VOLETE ACQUISTARE UNO DI QUESTI FILM PER VIAGGIARE?


ALTRE GRANDI PRODUZIONI DI FILM PER VIAGGIARE:

– 7 anni in Tibet
– Bagdad café
– Cast Away
– Furore
– Il Re leone
– Il cacciatore di aquiloni
– Il signore degli anelli
– L’ultimo Imperatore
– La marcia dei pinguini
– La meglio gioventù
– La tigre e il dragone
– Lezioni di piano
– Lost in translation
– Manhattan (Woody Allen)
– Notting Hill
– The Millionaire
– West side story

  • Share On Facebook
  • Tweet It


2 Comments
Tiziano
29 Marzo 2020 at 10:35
Reply

Insomma, mi consigli Svalvolati on the road e Midnight in Paris? Come non amare questo articolo! Midnight in Paris, visto almeno 15 volte, è letteralmente il mio film preferito. Un capolavoro di dolcezza, bellezza e meraviglia. Svalvolati on the road, invece, mi sa che lo riguarderò molto presto, per svagarmi giusto un po’!



    Roberto Rossi
    29 Marzo 2020 at 10:38
    Reply

    Ciao Tiziano, ti ringrazio per le belle parole, si tratta di una lista di film che per una ragione o per l’altra ho amato 😉

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • About Me


    Fin da piccolo inizio a coltivare la passione per i viaggi e la scrittura, nel 2017 pubblico il mio primo libro nato da un viaggio nella mitica Route 66, un libro destinato a cambiare radicalmente le mie prospettive professionali; l'anno successivo realizzo il blog "Vegani in Viaggio" e pubblico il secondo libro dedicato alla mia amata New York City, pubblicazione che esce in due versioni (normale e vegan).
    Nel 2019 presento il quarto libro; un romanzo ambientato proprio a Manhattan dal titolo "Il viaggio inaspettato", nel 2020 "Wild America, viaggio nel vecchio west" una guida della regione definita Real America, dove Nativi Americani e Cowboy si sono scontrati in epiche battaglie.

    Nel 2021 sono diventato USA Ambassador, riconoscimento ufficiale di Visit USA Italy in qualità di specialist of the United States of America.

  • Canali social

  • Popular Posts

    • Film per viaggiare
      26 Marzo 2020
    • New York è New York
      7 Luglio 2020
    • Eccomi, mi presento!
      28 Febbraio 2020
  • Iscriviti alla mia newsletter

    Niente spam, al massimo un post a settimana! Leggi la mia Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione






© Copyright Roberto Rossi - all images are copyrighted - P.I. 02061030512 - PEC: info@pec.rrgraphic.com

Iscriviti alla mia newsletter

Niente spam, al massimo un post a settimana! Leggi la mia Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione