• About
    • About Me
    • Contatti
    • Portfolio
    • Calendario Eventi
  • I miei libri
  • Consulenza Viaggi in USA
  • Seminari sugli USA
  • Blog
  • Route 66
  • Viaggia con me
  • Shop
  • Podcast
  • Iscriviti alla mia newsletter

    Niente spam, al massimo un post a settimana! Leggi la mia Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Roberto Rossi travel writer
Roberto Rossi travel writer
  • About
    • About Me
    • Contatti
    • Portfolio
    • Calendario Eventi
  • I miei libri
  • Consulenza Viaggi in USA
  • Seminari sugli USA
  • Blog
  • Route 66
  • Viaggia con me
  • Shop
  • Podcast
  • it
    • en
    • it
0

C’è una cosa che più di tutte rimane nel cuore di chi fa un viaggio nella Route 66, è qualcosa che va ben oltre l’esperienza di viaggio e l’emozione di trovarsi sopra a un mito, sopra la strada più famosa del mondo.

Personaggi

Sono le persone che con le loro storie hanno resto grande la Mother Road, storie che si tramandano di generazione in generazione, storie che sono incise sull’asfalto di questa strada.

Juan and Angel Delgadillo – Photo by Bill Leverton

Esistono un’infinità di aneddoti curiosi, di personaggi e storie che hanno reso famosa questa strada; l’uomo più tatuato del mondo solo con tattoo made in Route 66, l’angelo della Mother Road che grazie alla sua forza ha permesso a questo nastro di asfalto di continuare a vivere nonostante sia stato ufficialmente cancellato nel 1985.
Nomi come Al Capone, Jesse James, Elvis Presley, che hanno vissuto parte della loro vita nelle cittadine e nei motel, adesso leggendari.

Ma ce ne sono altri all’apparenza meno conosciuti, ma amati da tutti i viaggiatori della Route 66; Harley Annabelle, Ron Jones, Jerry Mcclanahan, Angel Delgadillo e molti altri…

Curiosità

Si deve a questa strada la nascita delle stazioni di servizio come le conosciamo oggi, della prima pompa di benzina, del primo parchimetro, dei Diner anni ’50 tanto amati da chi come me è cresciuto guardando happy days o leggendo libri scritti nel periodo della bit generation.

Fare un viaggio nella Route 66 è come tornare indietro nel tempo, è come fare un viaggio infinito all’interno di un museo a cielo aperto, è come vivere emozioni a ogni curva.

Il mio libro

Dopo il mio primo viaggio, non è un caso che abbia deciso di raccontare tutto in un libro in vendita su Amazon che ha avuto un successo inaspettato e che ha inevitabilmente ha cambiato la mia vita, “Route 66 il mito americano“.

Le storie della Route 66

Quasi ogni giorno nella sezione Route 66 stories del blog Vegani in Viaggio, racconto aneddoti, curiosità e storie legate alla Route 66, storie, fatte di passione, resilienza e forza.

Se mate la Route 66 e quello che significa, leggetevi questa sezione, approfondite i racconti e viaggiate anche voi nelle storie della Mother Road!
Conoscerete così tutto quello che “la strada” ha da offrire, rimanendone affascinati e desiderando di vivere prima possibile sulla vostra pelle l’esperienza di un viaggio intenso e indimenticabile.

Storie e aneddoti che hanno reso famosi i luoghi più iconici della Route 66; i motel apparentemente dispersi nel nulla, i ristoranti strani e spesso abbandonati, le ghost town e i tratti di strada dismessi e dispersi in mezzo al deserto e sopratutto le persone che hanno vissuto e vivono ancora ai bordi della strada.

  • Share On Facebook
  • Tweet It


Leave a reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • About Me


    Fin da piccolo inizio a coltivare la passione per i viaggi e la scrittura, nel 2017 pubblico il mio primo libro nato da un viaggio nella mitica Route 66, un libro destinato a cambiare radicalmente le mie prospettive professionali; l'anno successivo realizzo il blog "Vegani in Viaggio" e pubblico il secondo libro dedicato alla mia amata New York City, pubblicazione che esce in due versioni (normale e vegan).
    Nel 2019 presento il quarto libro; un romanzo ambientato proprio a Manhattan dal titolo "Il viaggio inaspettato", nel 2020 "Wild America, viaggio nel vecchio west" una guida della regione definita Real America, dove Nativi Americani e Cowboy si sono scontrati in epiche battaglie.

    Nel 2021 sono diventato USA Ambassador, riconoscimento ufficiale di Visit USA Italy in qualità di specialist of the United States of America.

  • Canali social

  • Popular Posts

    • Film per viaggiare
      26 Marzo 2020
    • New York è New York
      7 Luglio 2020
    • Eccomi, mi presento!
      28 Febbraio 2020
  • Iscriviti alla mia newsletter

    Niente spam, al massimo un post a settimana! Leggi la mia Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione






© Copyright Roberto Rossi - all images are copyrighted - P.I. 02061030512 - PEC: info@pec.rrgraphic.com

Iscriviti alla mia newsletter

Niente spam, al massimo un post a settimana! Leggi la mia Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione