• About
    • About Me
    • Contatti
    • Portfolio
    • Calendario Eventi
  • I miei libri
  • Consulenza Viaggi in USA
  • Seminari sugli USA
  • Blog
  • Route 66
  • Viaggia con me
  • Shop
  • Podcast
  • Iscriviti alla mia newsletter

    Niente spam, al massimo un post a settimana! Leggi la mia Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Roberto Rossi travel writer
Roberto Rossi travel writer
  • About
    • About Me
    • Contatti
    • Portfolio
    • Calendario Eventi
  • I miei libri
  • Consulenza Viaggi in USA
  • Seminari sugli USA
  • Blog
  • Route 66
  • Viaggia con me
  • Shop
  • Podcast
  • it
    • en
    • it
0

Aprile 2019; ero a New York City per accompagnare alcuni gruppi di turisti in visita nella città, la mia prima esperienza da tour leader, un’esperienza che ha cambiato la mia vita professionale e che prima o poi vi racconterò, ma adesso concentriamoci sull’argomento del post; come fotografare New York City in Black Color-

Avevo trascorso la giornata in Downtown Manhattan, per poi accompagnare il gruppo di turisti in aeroporto al J.F.K., stavano rientrando in Italia dopo aver trascorso 6 giorni a New York City. Ero stanco, ma avevo in mente una foto che non ero ancora risuscito a scattare nonostante fossi a Manhattan da diversi giorni.

Dovevo fotografare New York come non avevo fatto prima.

Dopo aver svolto il mio lavoro, sono rientrato in metro fino alla 8th Ave vicino al mio albergo. Essendo le 9:07 pm, decido di fermarmi a cena in un ristorante che in questo mese di permanenza mi ha rifocillato più volte, il Bareburger nel quartiere di Hell’s Kitchen. Ceno velocemente, per fortuna un posto per una persona si trova facilmente, nonostante il ristorante sia molto frequentato.

Esco e mi dirigo verso l’hotel, devo prendere la macchina fotografica e il cavalletto, la foto che avevo in mente di fare richiede un tempo di esposizione lungo.
Ascensore, apro la porta della camera, prendo velocemente l’attrezzatura, scendo e mi dirigo rapidamente verso Chelsea in un incrocio tra la 9th Avenue e la W 34th Street, punto perfetto per avere allineati l’Empire State Building e il New Yorker, hotel simbolo della città.

L’incrocio è trafficato, ma per fortuna passano di qui pochi pedoni, meno male perché un’impalcatura posizionata proprio a ridosso delle strisce pedonali mi lascia poco spazio per trovare la giusta inquadratura.

Faccio un po’ di prove anche per trovare la giusta esplosione, uso la macchina in manuale e nonostante la conosca bene, qualche piccolo aggiustamento è necessario per fotografare New York come non avevo fatto prima.

Un po di dati tecnici:

La corretta esposizione, per avere fonti di luce non bruciate e mantenere una profondità di campo alta, mi impone un diaframma F 22, molto chiuso lo so, alcuni storceranno il naso, ma a me piace così e mi permette, tra l’altro, di controllare bene il DOF e mantenere le alte luci sotto controllo.
Con una lunghezza focale di 22mm che mi porta a usare un tempo di esposizione lungo, di ben 10 secondi.

Un’esposizione così prolungata, è perfetta per quello che avevo in mente; ovvero tenere fermo il panorama, ma avere delle splendide linee orizzontali generate dalle auto che provengono lateralmente, qualcosa che unito alle linee bianche delle strisce pedonali, mi permette di realizzare esattamente quello che avevo in mente, ovvero la foto che potete ammirare qui sotto.

In post produzione, con l’aiuto di Adobe Lightroom, sviluppo il file RAW agendo sopratutto sui colori principali, desaturando molto quasi tutti gli spettri ad eccezione dell’arancione e di alcune dominanti rosse.

Regolo contrasto, luci e ombre per arrivare all’effetto “black color” tanto di moda tra gli instagrammer e che tanto si adatta alla street photography e all’atmosfera dark di New York City!

Fotografare New York in Black Color

La città vista dal ponte di Queensboro è sempre la città vista per la prima volta, nella sua selvaggia promessa di tutto il mistero e la bellezza del mondo.

(Francis Scott Fitzgerald)

Se ti fa piacere acquistare una delle mie foto di New York City, da appendere nella parete di casa vostra, potete sceglierne una qui sotto, stampata su tela e spedita direttamente a casa vostra.

  • Pannello Plastificato Mappa Route 66 80X60
    Pannello Plastificato Mappa Route 66 80X60
    €99.00
    Aggiungi al carrello
  • Pannello Plastificato Mappa Route 66 40X30
    Pannello Plastificato Mappa Route 66 40X30
    €49.00
    Aggiungi al carrello
  • Calendario American Dream 2025
    Calendario American Dream 2025
    €34.00
    Aggiungi al carrello
  • 7 giorni a New York City: Passeggiando tra Street e Avenue (Seconda Edizione)
    7 giorni a New York City: Passeggiando tra Street e Avenue (Seconda Edizione)
    €22.90
    Acquista su Amazon
  • Quadro con foto Grand Canyon N.P. 30x40
    Quadro con foto Grand Canyon N.P. 30×40
    €49.00
    Aggiungi al carrello
  • Mousepad Route 66
    Mousepad Route 66
    €18.00
    Aggiungi al carrello
  • Pannello Legno Vintage Route 66
    Pannello Legno Vintage Route 66
    €49.00
    Aggiungi al carrello
  • Stampa su tela fotografica 60x50 cm. Devil's Tower by night
    Stampa su tela fotografica 60×50 cm. Devil’s Tower by night
    €79.00
    Aggiungi al carrello
  • Stampa su tela fotografica 50x40 cm. New York oblò
    Stampa su tela fotografica 50×40 cm. New York oblò
    €65.00
    Aggiungi al carrello
  • Share On Facebook
  • Tweet It





You might also like
Viaggio a New York per il Thanksgiving
6 Settembre 2024
AUDIO BOOK Il viaggio inaspettato, 8 giorni a New York City
5 Settembre 2022
Vi porto a New York City
27 Marzo 2021

Leave a reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • About Me


    Fin da piccolo inizio a coltivare la passione per i viaggi e la scrittura, nel 2017 pubblico il mio primo libro nato da un viaggio nella mitica Route 66, un libro destinato a cambiare radicalmente le mie prospettive professionali; l'anno successivo realizzo il blog "Vegani in Viaggio" e pubblico il secondo libro dedicato alla mia amata New York City, pubblicazione che esce in due versioni (normale e vegan).
    Nel 2019 presento il quarto libro; un romanzo ambientato proprio a Manhattan dal titolo "Il viaggio inaspettato", nel 2020 "Wild America, viaggio nel vecchio west" una guida della regione definita Real America, dove Nativi Americani e Cowboy si sono scontrati in epiche battaglie.

    Nel 2021 sono diventato USA Ambassador, riconoscimento ufficiale di Visit USA Italy in qualità di specialist of the United States of America.

  • Canali social

  • Popular Posts

    • Film per viaggiare
      26 Marzo 2020
    • New York è New York
      7 Luglio 2020
    • Eccomi, mi presento!
      28 Febbraio 2020
  • Iscriviti alla mia newsletter

    Niente spam, al massimo un post a settimana! Leggi la mia Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione






© Copyright Roberto Rossi - all images are copyrighted - P.I. 02061030512 - PEC: info@pec.rrgraphic.com

Iscriviti alla mia newsletter

Niente spam, al massimo un post a settimana! Leggi la mia Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione