• About
    • About Me
    • Contatti
    • Portfolio
    • Calendario Eventi
  • I miei libri
  • Consulenza Viaggi in USA
  • Seminari sugli USA
  • Blog
  • Route 66
  • Viaggia con me
  • Shop
  • Podcast
  • Iscriviti alla mia newsletter

    Niente spam, al massimo un post a settimana! Leggi la mia Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Roberto Rossi travel writer
Roberto Rossi travel writer
  • About
    • About Me
    • Contatti
    • Portfolio
    • Calendario Eventi
  • I miei libri
  • Consulenza Viaggi in USA
  • Seminari sugli USA
  • Blog
  • Route 66
  • Viaggia con me
  • Shop
  • Podcast
  • it
    • en
    • it
0

Quando ho avuto l’idea di scrivere un nuovo libro, avevo alcune alternative e pensando a quale poteva essere il viaggio più emozionante che avevo fatto nell’ultimo periodo, non ho avuto dubbi.

Il viaggio nel vecchio west era stato pazzesco, mi aveva riempito il cuore e la mente di colori, nozioni storiche e profumi di prateria, foreste, deserti rossi e…

… e Yellowstone; il parco che desideravo visitare fin da bambino, da quando vidi un documentario che ne raccontava le bellezze, l’armonia tra la natura selvaggia del territorio e quella pacata di piccole aree dove vivevano gli animali più caratteristici d’America; giganteschi bisonti, orsi e un infinità di altri splendidi e piccoli abitanti del parco.

Ricordo benissimo quel documentario; ero un bambino, ma le immagini mi rimasero indelebilmente stampate nella memoria.
Lo vidi prima di un film Disney dal titolo “Biancaneve e i 7 nani”, bello il film, ma rimasi seduto dopo la fine dei titoli di coda perché volevo vedere per la seconda volta quel documentario, sognare quel parco così lontano, potente e ricco di vita.

Yellowstone è stato un desiderio, uno dei tanti è vero, ma forse il più significativo della mia adolescenza e finalmente mi sono ritrovato sotto a quel cartello che avevo visto nel documentario, ero dentro quel documentario!

Questo parco non è l’unico descritto nel libro, infatti in questa nuova pubblicazione, vi porto per mano in un viaggio di 15 giorni partendo da Denver, in Colorado. Culla d’arte, vita metropolitana, ma anche storia di frontiera, come quella della corsa all’oro. Soprannominata Mile-High City, proprio per l’altitudine sulla quale si trova, è la porta d’ingresso a un viaggio attraverso le Montagne Rocciose, presenti soprattutto in Colorado, Wyoming e Montana.

Non perdete però troppo tempo in città, salite in macchina e iniziate il vostro viaggio. Dopo circa un’ora e mezza di macchina verso nord vi ritroverete in Wyoming. Dapprima incontrerete Cheyenne, la capitale dello stato, immersa nella sconfinata regione delle Grandi Pianure. Qui l’ultima settimana di luglio avviene lo Cheyenne Frontier Days, ossia il più grande e rinomato rodeo all’aperto in America.

Proseguite verso nord e, come fa Roberto nel suo on the road, deviate temporaneamente in Sud Dakota, direzione Rapid City. La città è appoggiata alla fitta foresta delle Black Hills. Prima di arrivare in città, però, non potete rinunciare alla visita di uno dei monumenti presidenziali più spettacolari: il Monte Rushmore.

Ora mettete la freccia verso ovest: si ritorna in Wyoming! Nel suo viaggio, Roberto percorre tutta l’area a nord dello stato, incontrando prima la città di Sheridan, dalla quale potrete eventualmente immergervi in un tour delle Big Horn Mountains, fra le sue meravigliose colline ed eleganti montagne.

Continuando il vostro viaggio, arriverete poi a Cody. Questa cittadina è una delle più iconiche di tutto lo stato. Fondata in origine da “Buffalo Bill” Cody (qui è presente anche un museo a lui dedicato) ha un fascino completamente western e molto legato allo spirito pionieristico della vecchia frontiera. Inoltre è qui che probabilmente alloggerete se vorrete visitare il parco nazionale di Yellowstone, il luogo verso cui Roberto si sta dirigendo, e per il quale prova un grande sentimento d’affetto, ed è facile comprenderne il motivo.

Considerato il parco nazionale americano più ricco di fauna e flora, dà casa a più di 300 geyser, praterie e passi montuosi dove si possono scorgere, fra gli altri, bisonti, alci e lupi. Nell’area a sud del parco troverete il Grand Teton National Park e la rinomata tanto quanto chic località di Jackson Hole.

Proseguendo nel nostro tour, scendiamo verso l’elegante e curata Salt Lake City. Ancora più a sud arriveremo a Moab, dove si trova il famoso Arches National Park, dove con un po’ di fortuna potrete scattare iconiche fotografie agli archi del parco.

Prima di dirigersi ad est, verso un graduale ritorno a Denver, è giusto però fare una deviazione ancora più a sud, direzione Monument Valley. Questa è la terra rossa degli Indiani Navajo, una terra antica, che alla luce dell’alba o sotto le stelle del cielo notturno, vi ricorderà audace e gloriosa di essere voi gli ospiti, e per questo proverete un senso di profondo rispetto e reverenza verso questo spettacolare lembo di terra al confine tra Utah e Arizona.

Ora potete risalire in macchina in direzione Denver; non prima però di esservi fermati nella prestigiosa località sciistica di Aspen.

Il vostro viaggio è ora concluso, ma i ricordi di ciò che avrete visto e provato rimarranno con voi per sempre: in questo risiede la promessa che l’Ovest fa ad ognuno di noi.

In questa guida, troverete consigli e sopratutto percorsi giornalieri, informazioni dettagliate dei parchi e splendide cartine.

Una guida essenziale, come è nel mio stile, ma al tempo stesso ricca di splendide foto, consigli pratici su come guidare in USA e su come organizzare il viaggio, giorno dopo giorno verrete portati per mano alla scoperta di questa splendida zona americana considerata a ragione “Real America”.

  • Share On Facebook
  • Tweet It





You might also like
Da grande voglio fare il Ranger
8 Settembre 2023
AUDIO BOOK Il viaggio inaspettato, 8 giorni a New York City
5 Settembre 2022
Estratto dal libro “ROUTE 66 IL MITO AMERICANO”
19 Settembre 2020

Leave a reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • About Me


    Fin da piccolo inizio a coltivare la passione per i viaggi e la scrittura, nel 2017 pubblico il mio primo libro nato da un viaggio nella mitica Route 66, un libro destinato a cambiare radicalmente le mie prospettive professionali; l'anno successivo realizzo il blog "Vegani in Viaggio" e pubblico il secondo libro dedicato alla mia amata New York City, pubblicazione che esce in due versioni (normale e vegan).
    Nel 2019 presento il quarto libro; un romanzo ambientato proprio a Manhattan dal titolo "Il viaggio inaspettato", nel 2020 "Wild America, viaggio nel vecchio west" una guida della regione definita Real America, dove Nativi Americani e Cowboy si sono scontrati in epiche battaglie.

    Nel 2021 sono diventato USA Ambassador, riconoscimento ufficiale di Visit USA Italy in qualità di specialist of the United States of America.

  • Canali social

  • Popular Posts

    • Film per viaggiare
      26 Marzo 2020
    • New York è New York
      7 Luglio 2020
    • Eccomi, mi presento!
      28 Febbraio 2020
  • Iscriviti alla mia newsletter

    Niente spam, al massimo un post a settimana! Leggi la mia Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione






© Copyright Roberto Rossi - all images are copyrighted - P.I. 02061030512 - PEC: info@pec.rrgraphic.com

Iscriviti alla mia newsletter

Niente spam, al massimo un post a settimana! Leggi la mia Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione